L’ INAIL promuove l’adozione di misure per favorire la sicurezza e salute sul posto di lavoro, anche con l’adozione di sistemi di gestione della sicurezza, tra cui i bandi ISI (Incentivi di Sostegno alle Imprese).
Con gli Avvisi pubblici di finanziamento l’Inail sostiene gli interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro nei limiti della normativa europea per gli aiuti di Stato.

Bando ISI Inail
L’ avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
Destinatari dei finanziamenti:
L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli; queste ultime destinatarie dell’iniziativa ISI agricoltura 2019-2020, pubblicata il 6 luglio 2020.

Bando formazione integrazione disabili
L’obiettivo è finanziare progetti di formazione e di informazione finalizzati a:
- diffondere tra i datori di lavoro e i lavoratori una cultura condivisa circa le tutele che l’ordinamento prevede per garantire la parità dei diritti dei lavoratori disabili;
- diffondere la conoscenza delle misure di sostegno garantite dall’Inail per la realizzazione degli interventi necessari al reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro.
Destinatari
- lavoratori
- datori di lavoro

Bando INAIL OT23
L’OT 23 è un’agevolazione fiscale riservata alle imprese considerate “virtuose”, un’opportunità che l’INAIL mette a disposizione di quelle aziende che, nel corso dell’anno, da gennaio a dicembre 2020, hanno applicato interventi migliorativi rispetto alle tematiche di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori previsti dalla normativa vigente, D.Lgs 81/2008.